Il concetto di “elite”, proveniente dal gallese, significa: “migliore”, “esclusivo”, “portatore di caratteristiche ereditarie preziose” ed è applicabile a persone, animali e piante, quando si parla di selezione genetica. Ma negli ultimi anni varie campagne pubblicitarie hanno iniziato a usarlo attivamente, cambiando il significato di “elite” in “elitario”, cioè: destinato a una piccola cerchia di eletti.
Sul tè e sulla cerimonia. In Oriente si crede che un rigoroso rispetto di molti rituali versatili dia ordine e senso alla vita. Non solo alla vita dell'individuo, ma a quella dell'intero Universo. Non importa quale rituale venga eseguito esattamente. L'essenziale è la ricerca della perfezione, presente in ogni azione rituale. La cerimonia del tè in Cina comprende molto più che il semplice consumo di una bevanda. Il significato di questo rituale va ben oltre concetti come gusto, aroma, estetica o maestria. La cerimonia del tè è uno dei tanti modi per raggiungere l'armonia interiore, alla ricerca del proprio posto...