Discover the Unique Flavors of Thai Tea: Moychay Amsterdam's New Collection

Da Moychay Amsterdam, siamo orgogliosi di presentare la nostra nuova collezione di rari tè thailandesi biologici. Questi tè straordinari provengono da alberi di tè selvatici e antichi nel profondo delle giungle del nord della Thailandia.

Con un impegno per una produzione di tè sostenibile e naturale, offriamo un'esperienza di tè unica, senza paragoni sul mercato.

La nostra collezione include Sheng Pu-erh, tè GABA, tè Rosso essiccato al sole e tè Bianco, tutti realizzati con foglie raccolte in primavera utilizzando metodi di lavorazione innovativi ma tradizionali.

Una Collezione di Tè Radicata nella Giungla

L'unicità dei nostri tè thailandesi deriva dalle loro origini selvatiche. Coltivati in antiche piantagioni di tè dimenticate ora riconquistate dalla giungla, questi tè provengono da alberi di tè che prosperano senza fertilizzanti o pesticidi. Traggono la loro forza dai terreni ricchi di nutrienti del nord della Thailandia, producendo tè con una purezza e una profondità di sapore che si trovano solo in ambienti naturali e incontaminati.

Ciò che rende il tè thailandese particolarmente affascinante è la sua stretta relazione con i famosi tè Yunnan della Cina. Entrambi sono raccolti dalla stessa varietà di albero del tè. Tuttavia, il clima subtropicale e le condizioni uniche del suolo del nord della Thailandia conferiscono ai nostri tè sapori e caratteristiche distintive, che li differenziano dai loro omologhi cinesi.

 

L'Innovazione del Progetto Foresta del Tè

Al centro della nostra produzione di tè thailandese c'è il Progetto Foresta del Tè. Questa iniziativa è dedicata alla conservazione delle foreste pluviali endemiche del nord della Thailandia preservando gli alberi di tè selvatici che crescono naturalmente nella regione. La nostra produzione avviene nell'unica fabbrica di tè della zona, situata in alta montagna, proprio accanto a una riserva naturale. La posizione strategica garantisce che gli alberi di tè assorbano il massimo dei nutrienti dalla terra, risultando in un tè ricco di sapore ed energia naturale.

Il nostro stabilimento di produzione si evolve continuamente, incorporando nuovi metodi e strumenti per migliorare la qualità del tè. Un esempio principale della nostra innovazione è il nostro tè GABA, che viene lavorato da alberi di tè selvatici, segnando un risultato mondiale senza precedenti.

Esplorando la nuova collezione

La nostra collezione di tè thailandesi include quattro varietà: Sheng Pu-erh, tè Rosso essiccato al sole, tè GABA e tè Bianco. Ognuna di queste è raccolta a mano, utilizzando metodi tradizionali per mantenere l'integrità delle foglie di tè selvatiche.

Sheng Pu-erh: Leggero e Floreale

Il nostro Sheng Pu-erh è prodotto utilizzando metodi tradizionali cinesi ma ha un profilo aromatico più leggero e floreale, simile al tè verde o bianco. Le foglie di tè, raccolte in primavera, sono essiccate al sole per mantenere le loro qualità naturali. Dopo un anno di invecchiamento, questo tè sviluppa una profondità sottile mantenendo un gusto fresco e delicato. Ideale per più infusioni, lo Sheng Pu-erh è morbido, con leggere note che lo rendono un'eccellente introduzione alla famiglia Pu-erh. La sua combinazione di freschezza e complessità gentile lo rende una scelta popolare per chi cerca un'esperienza di tè raffinata.

Tè Rosso: Essiccato al sole con note affumicate

Uno dei tè più unici della nostra collezione è il tè Rosso essiccato al sole, prodotto con un metodo simile a quello dello Sheng Pu-erh. Dopo un anno di invecchiamento, questo tè ha sviluppato una complessità sottile, con delicate note affumicate. Il processo di essiccazione al sole conferisce una dolcezza e una qualità morbida che risplendono in ogni tazza. A causa della sua produzione limitata, questo tè è un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione, offrendo un'esperienza di degustazione intrigante e distintiva.

Tè GABA: Una miscela armoniosa di tecniche Pu-erh e Oolong

Il nostro tè GABA è il risultato dei nostri metodi innovativi di fermentazione. Viene lavorato in grandi sacchetti sottovuoto per otto ore, poi ulteriormente fermentato per creare un equilibrio perfetto tra Pu-erh e tè rosso. Durante la produzione, il tè subisce una fase di scuotimento simile al processo del tè oolong, che ne esalta il retrogusto fruttato e dolce. Il tè GABA ha una consistenza ricca, quasi sciropposa, con un sapore persistente che ricorda la frutta secca. È una scelta eccellente per gli amanti del tè che apprezzano un profilo di sapore complesso e stratificato.

Tè Bianco: Delicato e Perfetto per il Clima Caldo

Il tè bianco nella nostra collezione è fatto dai germogli e dalle foglie più teneri, raccolti in primavera. Dopo un'attenta raccolta manuale, le foglie vengono appassite all'ombra per tre giorni, permettendo loro di asciugarsi lentamente e uniformemente. Questo processo delicato produce un tè con note fresche, erbacee e floreali, rendendolo perfetto per il clima caldo. Le sue qualità leggere e rinfrescanti sono particolarmente piacevoli durante i mesi estivi. Data la sua produzione laboriosa, produciamo solo circa un chilogrammo di questo tè ogni stagione, rendendolo un'aggiunta rara e molto ricercata nella nostra collezione.

Un Impegno per la Qualità e la Sostenibilità

Da Moychay Amsterdam, la sostenibilità è una parte fondamentale della nostra filosofia. Tutti i nostri tè sono raccolti a mano e lavorati con metodi tradizionali che ne preservano la purezza biologica. Evitiamo qualsiasi forma di fertilizzazione, permettendo agli alberi del tè di crescere naturalmente nel loro ambiente selvaggio. Questo garantisce che ogni tè rifletta la ricca essenza naturale della giungla thailandese.

La nostra dedizione alla qualità è evidente in ogni fase del processo di produzione, dalla attenta raccolta manuale delle foglie ai meticolosi processi di invecchiamento e fermentazione. Il risultato è una collezione di tè che non solo offre sapori unici e potenti, ma incarna anche la bellezza e la forza delle loro origini selvagge.

L'Esperienza Moychay

Moychay Amsterdam ti invita a esplorare il mondo affascinante del tè thailandese. Ogni tè della nostra collezione è una testimonianza della natura selvaggia e indomita delle giungle thailandesi e dell'arte delle tecniche tradizionali di produzione del tè. Dal leggero e floreale Sheng Pu-erh al tè rosso affumicato e essiccato al sole, dal ricco e fruttato tè GABA al delicato tè bianco, nella nostra collezione c'è qualcosa per deliziare ogni amante del tè.

Al centro del nostro processo di produzione del tè c'è un impegno per la sostenibilità, l'innovazione e la preservazione della natura. Non offriamo solo tè, ma un'esperienza radicata in secoli di tradizione e resa viva attraverso metodi moderni. Visita oggi il nostro negozio online per scoprire i sapori unici del tè thailandese e portare l'essenza della giungla thailandese nella tua tazza.


Domande frequenti

  1. Cosa rende il tè thailandese diverso dal tè cinese?
    Il tè thailandese proviene dallo stesso tipo di pianta del tè cinese Yunnan, ma è coltivato nel clima subtropicale unico del nord della Thailandia, conferendogli sapori e caratteristiche distinti.

  2. Cos'è il tè GABA e in cosa è diverso dagli altri tè?
    Il tè GABA è un tipo speciale di tè lavorato per aumentare il contenuto di acido gamma-aminobutirrico. Ha un sapore ricco e fruttato con una consistenza liscia e sciropposa.

  3. Perché il tè bianco è più costoso?
    Il tè bianco richiede molta manodopera per la produzione, e vengono utilizzati solo i germogli e le foglie più teneri. Questo, unito alla sua rarità, lo rende uno dei tè più costosi della nostra collezione.

  4. Lo Sheng Pu-erh può essere infuso più volte?
    Sì, lo Sheng Pu-erh è noto per la sua capacità di essere infuso più volte, con il sapore che evolve ad ogni infusione.

  5. In cosa il tè rosso è diverso dal tè nero?
    Il tè rosso è tipicamente essiccato al sole e subisce un processo di ossidazione più leggero rispetto al tè nero, conferendogli un sapore più sottile, dolce e affumicato.

  6. Cos'è il Tea Forest Project?
    The Tea Forest Project è la nostra iniziativa per conservare gli alberi di tè selvatici e preservare l'ambiente naturale di coltivazione del tè nel nord della Thailandia.

Scritto da Anna Leona