Tè di sandalo da alberi selvatici di 200-500 anni, 25g

€36,00
Nell'Ayurveda, nelle tradizioni medicinali tradizionali cinesi, tibetane e aborigene australiane, il sandalo è stato utilizzato per trattare problemi digestivi, infezioni, il raffreddore comune, problemi della pelle, altri tessuti e cardiovascolari, disturbi nervosi, per regolare i cicli del sonno, favorire il sonno ed eliminare l'insonnia ed è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antifungine.

Cospargere un pizzico di trucioli in una tazza o in una teiera, infondere con acqua tiepida o appena calda (40-80°C). È possibile anche l'infusione a freddo. Far bollire il sandalo a fuoco basso è un metodo di preparazione consigliato.