Questo squisito tè verde proviene dalle nebbiose alture della provincia di Guizhou, in Cina, dove il microclima unico e il terreno fertile creano condizioni ideali per la coltivazione del tè.
Raccolto all'inizio della primavera prima del Festival Qingming, vengono selezionati solo i germogli teneri e le foglie giovani, garantendo la massima qualità. Le foglie sono lavorate meticolosamente con metodi tradizionali, risultando in forme sottili e aghiformi che ricordano gli aghi di pino.
Quando infuso, il tè produce un liquido chiaro e verde pallido con un aroma fresco, floreale e erbaceo. Il gusto è morbido e corposo, offrendo un sapore dolce, leggermente acidulo, con un finale lungo e rinfrescante. Questo tè è noto per le sue qualità rinvigorenti e può essere infuso più volte, rivelando nuove sfumature a ogni infusione. Per prepararlo, usare 3–4 grammi di tè per 100 ml di acqua a 70–80°C, lasciando in infusione per circa 20 secondi inizialmente, quindi regolando il tempo per le infusioni successive.
Raccolto all'inizio della primavera prima del Festival Qingming, vengono selezionati solo i germogli teneri e le foglie giovani, garantendo la massima qualità. Le foglie sono lavorate meticolosamente con metodi tradizionali, risultando in forme sottili e aghiformi che ricordano gli aghi di pino.
Quando infuso, il tè produce un liquido chiaro e verde pallido con un aroma fresco, floreale e erbaceo. Il gusto è morbido e corposo, offrendo un sapore dolce, leggermente acidulo, con un finale lungo e rinfrescante. Questo tè è noto per le sue qualità rinvigorenti e può essere infuso più volte, rivelando nuove sfumature a ogni infusione. Per prepararlo, usare 3–4 grammi di tè per 100 ml di acqua a 70–80°C, lasciando in infusione per circa 20 secondi inizialmente, quindi regolando il tempo per le infusioni successive.