Cos'è il tè verde?
Il tè verde o Lü cha, 绿茶, è la categoria più antica e più ampia del tè cinese. Questo tè contiene un alto contenuto di nutrienti e un sapore puro erbaceo-floreale, preservato grazie a sfumature nel modo in cui viene lavorato.
Il tè verde è una bevanda popolare che si ottiene dalle foglie della pianta Camellia sinensis. È stato consumato per secoli in Cina e Giappone ed è ora apprezzato in tutto il mondo per i suoi numerosi benefici per la salute.
Benefici del tè verde:
-
Ricco di antiossidanti: Il tè verde è una ricca fonte di antiossidanti come le catechine, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
-
Può ridurre il rischio di malattie croniche: È stato dimostrato che il tè verde riduce il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro.
-
Può migliorare la funzione cerebrale: Il tè verde contiene caffeina e l'aminoacido L-teanina, che possono migliorare la funzione cerebrale e aumentare la vigilanza.
-
Può aiutare nella perdita di peso: Il tè verde può aiutare nella perdita di peso aumentando il metabolismo e la combustione dei grassi.
-
Può migliorare la salute dentale: Il tè verde contiene composti che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie gengivali e carie.
-
Può ridurre il rischio di Alzheimer e Parkinson: È stato dimostrato che il tè verde protegge i neuroni e può ridurre il rischio di malattie di Alzheimer e Parkinson.
Questi sono solo alcuni dei molti benefici del tè verde. Incorporando il tè verde nella tua dieta, puoi godere del suo delizioso sapore mentre ne raccogli i numerosi benefici per la salute.
Il tè verde è spesso bevuto per le sue proprietà benefiche per la salute e il suo effetto rinvigorente, ma anche per il sapore. Alcune varietà hanno un sapore più umami e cremoso, altre sono caratterizzate più dalla dolcezza, con o senza un accento aspro.
Il tè verde viene tipicamente preparato a circa 80°C, il che può richiedere un po' di pratica e messa a punto secondo il gusto personale: troppo freddo, e il sapore non si sviluppa; troppo caldo, e inizia a dominare l'astringenza.
Come preparare il tè verde
-
Usa tè verde di alta qualità: Per il miglior sapore e aroma, usa tè verde sfuso di alta qualità invece delle bustine.
-
Scegli la giusta temperatura dell'acqua: La temperatura ideale per preparare il tè verde è tra 70°C e 80°C. L'acqua bollente o troppo calda può rendere il tè amaro.
-
Non lasciare in infusione troppo a lungo: Un'infusione eccessiva del tè verde può renderlo amaro. Generalmente, il tè verde dovrebbe essere infuso per poco tempo.
-
Usa la giusta quantità di foglie di tè: Usa 3-4 g di tè verde sfuso per tazza d'acqua, o segui le istruzioni sulla confezione del tè.
-
Non usare acqua del rubinetto: Usa acqua fresca, fredda e filtrata invece dell'acqua del rubinetto. L'acqua del rubinetto può contenere impurità che possono influenzare il sapore del tè.
-
Usa il giusto rapporto tè-acqua: Il rapporto consigliato è di 3-4 g di tè verde sfuso per 100 ml di acqua. Prova a fare più infusioni.
Seguendo queste regole, puoi assicurarti che il tuo tè verde sia preparato correttamente e abbia il miglior sapore e aroma.