Chan Cha Yi Wei (2005), puer sheng invecchiato

€60,25
9 s 95°C 5 g

Chan Cha Yi Wei (禅茶一味), una definizione filosofica che unisce la cultura del tè e la filosofia zen. Fu menzionata per la prima volta dal Maestro Buddhista Yuanwu Keqin (圆悟克勤,1063-1135) nella Dinastia Song. La filosofia centrale dello Zen e della Cultura del Tè è riassunta in quattro caratteri cinesi - Zheng (正, Giustificazione), Qing (清, Purificazione), He (和, Pace) e Ya (雅, Eleganza).

All'aspetto: torta di tè da 358 g di densità media, che si rompe facilmente con le dita in grandi foglie arrotolate marroni e gemme con steli sottili. L'aroma è contenuto, legnoso. L'infusione è trasparente, di colore castano chiaro.

Il tè infuso ha un bouquet maturo, legnoso-balsamico con note di erbe selvatiche, frutta secca e canfora. L'aroma è profondo, fruttato-balsamico. Il gusto è invecchiato, polifonico e raffinato, dolciastro, con una delicata acidità di bacche, si apre gradualmente e fluentemente, trasformandosi in un finale succoso.

Consigli per l'infusione. Prepara il tè con acqua bollente (95°C) in un gaiwan o in una teiera per Puer Row fatta di argilla porosa. La proporzione è di 5 g per 100 ml. La prima infusione dovrebbe durare 8-10 secondi. Dopo di che fai infusi brevi (solo per 1 secondo), aumentando il tempo di esposizione per ogni infusione successiva, se necessario. Puoi ripetere questo metodo fino a 12 volte.

Eccellente raro Raw Puer invecchiato – saporito, morbido e raffinato.