Potrebbe sembrare che in questo tema non ci sia più nulla di nuovo da scoprire, se bevi spesso il tè da solo. La cerimonia del tè è una delle molte gioie dell'introverso, e sembra naturale combinarla con la lettura, la musica o lo scorrere dei social network. Il tè si accompagna bene a riflessioni filosofiche sulla natura dell'esistenza, così come all'osservazione felina della vita dietro la finestra. Ognuno ha bisogno di tempo per sé, ma questa necessità non esclude un'attività di sottofondo legata al consumo continuo di informazioni. Quando concediamo riposo al nostro corpo, spesso dimentichiamo di scaricare la mente.



La pratica del bere tè in silenzio ha qualcosa in più rispetto al semplice astenersi dalla comunicazione. Essa porta con sé il desiderio di uscire dalla routine, di riposare dal turbinio dei pensieri, di calmare e purificare i canali percettivi.
La differenza principale tra bere tè in silenzio e semplicemente bere tè da soli è l'intenzione di essere nel momento presente. Un approccio del genere richiede preparazione e pratica.

Su cosa bisogna concentrarsi per far funzionare tutto questo?
Tempo e luogo
Non sempre si ha l'opportunità di dedicare abbastanza tempo e attenzione al bere tè in silenzio. Questo "formato" non è sempre la scelta migliore. Il suo valore non sempre si adatta. L'ambiente detta le sue regole, che possono differire dal tuo sentire interiore. Aspetta condizioni favorevoli o creale tu stesso prima.



Compagnia
Anche i buoni amici non sempre si sentono a loro agio nel tacere insieme, figuriamoci nel bere tè in silenzio senza imbarazzo. Prima di far conoscere questa pratica agli altri, prova a concentrarti da solo sulla preparazione attenta del tè. Ricorda che questo approccio al bere tè non è adatto a tutti. E non c'è nulla di male in questo.



Preparazione dello spazio
Se gli oggetti sul tuo chaban sono solitamente disposti in modo casuale, è ora di mettere un po' d'ordine. Questo pensiero non dovrebbe incontrare resistenza. Rifletti su come normalmente ti muovi nel processo di preparazione o su come vorresti preparare il tè oggi. Disponi gli accessori seguendo quella logica. Prepara in anticipo abbastanza acqua, assicurati di poter sedere comodamente. Fai tutto il necessario per non doverti distrarre in seguito.

Sintonizzazione
Mentre sistemi il servizio e prepari lo spazio, la tua coscienza si sintonizza intuitivamente sulla giusta frequenza. L'ordine esteriore entra anche nel tuo interno. Tuttavia, all'inizio ti distrarrai. Torna dolcemente al dialogo con il tè, pensa al rispetto che vorresti mostrargli. Consideralo come un ospite vivente. Cerca di lasciar andare i pensieri casuali che minacciano la tua tranquillità.



Stimoli esterni
Avrai ormai capito che bere tè in silenzio non funziona con un talk show serale in sottofondo. Si sconsiglia persino di mangiare con la televisione accesa, e qui vale lo stesso principio. La musica può aiutarti, ma può anche interferire con lo stato desiderato. Scegli i suoni con attenzione, non portarli in primo piano.
La radio di MoyChay: https://r.moychay.ru/
Cerca di controllare tutto ciò che influenza la tua esperienza.


Prova anche a praticare il bere tè in silenzio nella natura. Lascia che i suoni e le forme naturali facciano parte della tua esperienza.
In sostanza, non è così semplice tacere bene. Per concentrarti su un'interazione profonda con il tè, devi rinunciare a tutto ciò che ostacola questo. L'intenzione di essere insieme al tè è il tuo filo rosso, che non solo conduce a uno stato di tè più profondo, ma anche al tuo Io interiore, calmo e armonioso.

Scritto da Dmitry Pekov
Trova articoli simili
RelaxThee