«Tè verde taiwanese invecchiato», raccolto 1969.
All'aspetto: frammenti di foglia e ritagli di dimensioni medie, color marrone amaranto. Il profumo è maturo, ricco, speziato-balsamico. Il liquido è trasparente, con tonalità castagna.
Il bouquet del tè pronto è maturo, caldo, polifonico, speziato-balsamico, con note legnose, autunnali, di brandy e fruttate. Il profumo è profondo e complesso, legnoso-balsamico. Il gusto è corposo e morbido, sfaccettato, con una leggera acidità legnosa e le note distintive del lao cha che solo il tempo può creare.
Prepara il tè con acqua calda (95°С) in un gaiwan di porcellana o in una teiera di argilla porosa. La proporzione è di 5 g per 100 ml. Il tempo della prima infusione è di circa 5-7 secondi. Successivamente fai infusi brevi (solo 2-3 secondi), aumentando il tempo di infusione per ogni passaggio successivo, se necessario. Puoi ripetere questo metodo fino a 12 volte.
«Tè verde taiwanese invecchiato» è una vera rarità, una manna per gli amanti del Lao cha: forte, profondo e meditativo.