«Tie Luohan» («L'Arhat di Ferro») è uno dei più antichi oolong delle scogliere conosciuti sin dalla dinastia Song. La leggenda narra che questo tè fu chiamato così in onore di un monaco dalla pelle scura dotato di una forza gigantesca, noto come l'Arhat di Ferro. Raggiunse l'illuminazione non solo attraverso la meditazione, ma anche con l'aiuto delle arti marziali. Si rifugiò nella Grotta dei Demoni e preparò il tè dall'albero che cresceva nelle vicinanze. Le rocce in questo luogo quasi si fondono, e sul fondo del canyon scorre un ruscello che non si prosciuga mai. Qui crescono alberi di tè con foglie lunghe da oltre mille anni.
"Tie Luohan Yun Long" è prodotto dal maestro Yun Long (Drago Nuvoloso). Durante la lavorazione, le foglie di tè sono state sottoposte a una fermentazione profonda e cotte al carbone in stile tradizionale (calore medio).
Foglia secca: attorcigliata longitudinalmente, di media dimensione, colore marrone scuro. L'aroma è intenso, speziato-biscottato. Il liquore è trasparente, di colore ambra scuro.
Il tè infuso ha un bouquet caldo, tostato, speziato-biscottato con sentori di noci e miele. L'aroma è ricco, viscoso, speziato-floreale. Il gusto è morbido, setoso, dolce con note minerali che definiscono il Wuyi. Il finale tradizionale è persistente.
Prepara il tè con acqua bollente (95°C) in un gaiwan di porcellana o in una teiera di argilla porosa. La proporzione è di 5-6 g per 100 ml. Il tempo della prima infusione è di circa 6-8 secondi. Successivamente fai infusi brevi (solo 2-3 secondi), aumentando il tempo di infusione per ogni passaggio successivo, se necessario. Puoi infondere il tè fino a 7-8 volte.
Vero Yancha con "la forza delle rocce e il profumo dei fiori" fusi in un'unica melodia bellissima. Un tè estremamente raro che sicuramente non deluderà!