«8582» è una delle miscele più famose create presso la Menghai Tea Factory nel 1985, riprodotta più volte negli anni successivi. Nella sequenza di cifre 8582, le prime due indicano l'anno di creazione della ricetta, l'85, la terza è il grado della foglia "8", e il numero "2" è il codice della Menghai Tea Factory. Conservazione taiwanese.
All'aspetto: teacake da 350 g di densità media, facilmente spezzabile con le dita in foglie sottili, attorcigliate, marroni e gemme. L'aroma è maturo, balsamico. L'infusione è trasparente con una tonalità castano-rossastra.
Il bouquet del tè infuso è maturo e complesso, balsamico, con note di foglie autunnali, frutta secca, resine legnose, muschio di quercia, terra umida, erbe speziate e agrumi. L'aroma è profondo, viscoso, sfaccettato. Il gusto è ricco e morbido, leggermente astringente, con dolcezza di frutta secca, acidità rinfrescante di limone e un finale persistente.
Prepara il tè con acqua calda (95°C) in un gaiwan o in una teiera di argilla porosa. La proporzione è di 5 g per 100 ml. Il tempo della prima infusione è di circa 10 secondi. Successivamente fai infusi brevi (solo 1-2 secondi), aumentando il tempo di infusione per ogni passaggio successivo, se necessario. Puoi infondere il tè fino a 12 volte.
«8582» è un eccellente esempio di Sheng invecchiato per chi vuole provare un "Gusto del Tempo" sfaccettato e intenso.