Oolong Profumo di Orchidea al Miele, alberi antichi (fino a 200 anni)
Milanxiang Dancong è una delle dieci varietà preziose e famose di oolong Fenghuang Dancong; il suo albero madre ha una storia di quasi 300 anni. La storia del nome si riferisce al forte "sapore di miele" e al profumo di orchidea di questo tè. Milanxiang "Laocong" (albero antico) ha un "fascino montano" unico grazie al materiale proveniente dagli alberi antichi. Il tè ha un infuso morbido, con un forte profumo di miele.
Il profumo di orchidea è tranquillo ed elegante. Il retrogusto è persistente e il profumo permane in bocca dopo la deglutizione. È una varietà di tè molto rispettata nella cultura del tè di Chaoshan (provincia di Guangdong), portando la tradizione locale di lunga data del bere tè e la sua connotazione culturale.
Questi alberi di tè crescono in giardini selvatici a un'altitudine di 650–800 metri. Non vengono utilizzati fertilizzanti o pesticidi. Il tè è raccolto a mano, con uno standard di raccolta di 1 gemma e 3 foglie, prodotto ogni anno a marzo.
Il processo di produzione include molteplici passaggi complessi come l'essiccazione al sole, l'essiccazione all'aria, la lavorazione verde, la fissazione, la rollatura e l'essiccazione. Il passaggio della "lavorazione verde" è particolarmente critico. Attraverso azioni come toccare e scuotere, le foglie di tè vengono semi-fermentate fino a sviluppare il loro aroma unico.